Descrizione
Valstrona è un caratteristico paese della Valle Strona, una tortuosa ed impervia vallata che si apre al di sopra di Omegna.
Nel Comune di Valstrona e dintorni ci sono molte attrazioni naturale, culturali e di costume da scoprire.
- Frazione di Campello Monti : un suggestivo centro di origine Walser, borgo abistato solo in estate da valligiani e turisti. Da visitare la Chiesa parrocchiale, dove si conserva una grande tela raffigurante San Francesco, attribuita al Guercino. Interessante l' Ecomuseo Campello Monti - "Walsergemeinschaft Kampel" per informazioni : Tel. 0323.89622
Da Campello Monti numerose sono le possibili escursioni, verso laghi alpini e cime importanti, come il Monte Capezzone e l'Altemberg o percorrendo l'antico valico che conduce a Rimella, in Valsesia.
-A Forno, nella Chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, è conservata una raccolta di arte sacra fra le più ricche del Cusio. Nel borgo si trova anche il Museo etnografico e dell'artigianato del legno, ancora oggi l'attività artigianale più diffusa della Valle (tel 0323.885133) e il Museo di Arte Sacra (tel. 0323.885101)
-Tra le attrazioni naturali della Valle Strona si trovano anche numerose grotte: la Grotta delle streghe, a Sambughetto, è la più lunga della valle e, oltre che per il folklore che ne deriva, è importante anche per alcuni ritrovamenti di resti di animali preistorici. A Sambughetto anche il Centro museale naturalistico di Valle Strona "Mario BERTOLANI" tel. 366/4490102 Marlies Scholz - visite guidate in italiano, tedesco ed inglese.
Musei, Chiese, Località, Grotte... Per sapere cosa visitare clicca qui.
Numerosi gli Itinerari ed Escursioni : Per sapere gli itinerari clicca qui